Giornata accoglienza Studenti primo anno A.A. 2019-2020
Università degli Studi di Perugia
Dipartimento di Medicina Sperimentale
Corso di laurea in Tecniche della Prevenzione nell’Ambiente e nei Luoghi di Lavoro
Via Gambuli,1 Edificio B piano 1 - Polo Unico Sant’Andrea delle Fratte, 06132 Perugia
SCARICA IL DOCUMENTO IN FORMATO PDF
Giornata di accoglienza |
|
Quando |
Giovedì 31 Ottobre 2018 ore 11:30 |
Dove |
aula 9 edificio B, piano - 2 Polo Unico Universitario |
Cosa portare |
- foto in formato tessera - il codice fiscale |
Quanto Tempo | la conclusione della giornata è prevista per le ore 13:00 |
Benvenuto nella comunità dei TePAL, La giornata è aperta a tutti e ha l’obiettivo di presentare e far conoscere il Corso di Studio nel suo insieme:
Durante l’incontro potranno essere rivolte le domande di chiarimento e di orientamento per la migliore frequentazione del Corso stesso, per un corretto inserimento e una ragionata e consapevole pianificazione individuale dell’intero percorso formativo e di studio, a partire dalle attività didattiche del primo anno. Ben arrivati nella comunità dei TePAL! |
Università degli Studi di Perugia – Dipartimento di Medicina Sperimentale
Corso di laurea in Tecniche della Prevenzione nell’Ambiente e nei Luoghi di Lavoro
Giornata accoglienza Studenti primo anno A.A. 2022-2023
Università degli Studi di Perugia
Dipartimento di Medicina e Chirurgia
Corso di laurea in Tecniche della Prevenzione nell’Ambiente e nei Luoghi di Lavoro
Piazza Lucio Severi, 1/8, Perugia - Edificio B piano 1 - Polo Unico Sant’Andrea delle Fratte, 06129 Perugia
SCARICA IL DOCUMENTO IN FORMATO PDF
PER MAGGIORI INFORMAZIONI
Università degli Studi di Perugia – Dipartimento di Medicina e Chirurgia
Corso di laurea in Tecniche della Prevenzione nell’Ambiente e nei Luoghi di Lavoro
ELENCO DOCENTI
Nome | Telefono | |
Antognelli Cinzia | 075 585 8354 | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Baciotti Benedetto | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | |
Barelli Linda | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | |
Beccari Tommaso | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | |
Biondi Giulio | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | |
Blasi Francesca | 075 585 7954 | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Budelli Simone | 075 585 2465 | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Ceccucci Eleonora | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | |
Cenci Goga Beniamino Terzo | 075 585 7929 | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Chiappalupi Sara | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | |
Cinti Giovanni | 075 585 3732 | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Coccia Alessandro | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | |
Costantini Claudio | 075 585 8238 | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Dell’Omo Marco | 075 578 4488 | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
De Waure Chiara | 075 585 8038 | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Di Maria Francesco | 075 585 3738 | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Dionigi Marco | 075 585 3670 | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Esposto Sonia | 075 585 7952 | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Fatuzzo Alice | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | |
Folletti Ilenia | 0744 020 5554 | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Giubboni Stefano | 075 075 5851 | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Ianni Federica | 075 585 7955 | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Ingrosso Gianluca | 075 578 3259 | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Lema Fernandez Anair Graciela | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | |
Malincarne Lisa | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | |
Nicolini Andrea | 075 585 3714 | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Pallotta Maria Teresa | 075 585 8243 | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Paolantoni Marco | 075 585 5580 | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Prosperi Roberto | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | |
Rinaldi Rosa | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | |
Ruggeri Maria Antonietta | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | |
Sanchini Giampaolo | 075 501 8204 | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Scatena Andrea | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | |
Selvaggi Roberta | 075 585 5583 | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Sensi Valentina | 075 585 8025 | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Tozzi Alessandro | 075 585 8341 | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Villa Alessandra | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | |
Villarini Anna | 075 585 8040 | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Villarini Milena | 075 585 7419 | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Presidente: Marco Dell'Omo Tel 075 578 4488 e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Responsabile Attività Dididattiche e Professionalizzanti (RADP): Valentina Sensi Tel: 075 5858025 e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Segreteria Didattica: Giulia Daviddi Tel.: 075 5858378 e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Segreteria Studenti di Medicina e Chirurgia: Piazzale Gambuli 1 - Edificio B - Piano 1 Polo Didattico Sant'Andrea delle Fratte, 06132 Perugia Tel. 075 585 5913
Webmaster: Urbani Massimiliano Tel. 3351720254 e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - www.maspoint.it
Giornata accoglienza Studenti primo anno A.A. 2018-2019
Università degli Studi di Perugia
Dipartimento di Medicina Sperimentale
Corso di laurea in Tecniche della Prevenzione nell’Ambiente e nei Luoghi di Lavoro
Via Gambuli,1 Edificio B piano 1 - Polo Unico Sant’Andrea delle Fratte, 06132 Perugia
SCARICA IL DOCUMENTO IN FORMATO PDF
Giornata di accoglienza |
|
Quando |
Martedì 30 Ottobre 2018 ore 09:30 |
Dove |
presso il Centro Didattico del Polo Universitario |
Cosa portare |
- foto in formato tessera - il codice fiscale |
Quanto Tempo | la conclusione della giornata è prevista per le ore 13:00 |
Benvenuto nella comunità dei TePAL, La giornata è aperta a tutti e ha l’obiettivo di presentare e far conoscere il Corso di Studio nel suo insieme:
Durante l’incontro potranno essere rivolte le domande di chiarimento e di orientamento per la migliore frequentazione del Corso stesso, per un corretto inserimento e una ragionata e consapevole pianificazione individuale dell’intero percorso formativo e di studio, a partire dalle attività didattiche del primo anno. Ben arrivati nella comunità dei TePAL! |
Università degli Studi di Perugia – Dipartimento di Medicina Sperimentale
Corso di laurea in Tecniche della Prevenzione nell’Ambiente e nei Luoghi di Lavoro
Piano degli studi 2023 - 2026 |
|||
n° esami |
Periodo |
Insegnamenti |
CFU |
I |
1° semestre |
Scienze delle funzioni umane integrate |
6 |
II |
1° semestre |
Scienze propedeutiche dei processi naturali |
4 |
III |
1° semestre |
Scienze della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro |
7 |
IV |
2° semestre |
Morfologia e fisiopatologia umana |
6 |
V |
2° semestre |
Scienze propedeutiche per la prevenzione e la diagnosi di comunità |
6 |
VI |
2° semestre |
Scienze propedeutiche umane e psicopedagogiche |
4 |
VII |
settembre/ottobre |
Tirocinio curriculare professionalizzante 1 |
18 |
VIII |
1° semestre |
Igiene ambientale ed ecologia |
6 |
IX |
1° semestre |
Scienze e tecniche di tutela ambientale |
7 |
X |
1° semestre |
Igiene degli alimenti e nutrizione |
6 |
XI |
2° semestre |
Scienze tecniche mediche applicate |
7 |
XII |
2° semestre |
Tossicologia industriale e ambientale, farmacologia |
6 |
XIII |
2° semestre |
Scienze giuridiche |
6 |
XIV |
settembre/ottobre |
Tirocinio curriculare professionalizzante 2 |
20 |
XV |
1° semestre |
Igiene del territorio |
6 |
XVI |
1° semestre |
Prevenzione e sicurezza sul lavoro 1 |
4 |
XVII |
2° semestre |
Tecniche di tutela dell’ambiente |
9 |
XVIII |
2° semestre |
Prevenzione e sicurezza sul lavoro 2 |
6 |
XIX |
2° semestre |
Lingua e traduzione - Lingua Inglese |
3 |
XX |
ottobre/novembre |
Tirocinio curriculare professionalizzante 3 |
22 |
Altre attività/Esami di Stato |
Attività formative a scelta dello studente |
6 |
|
Laboratori professionali |
3 |
||
Prova finale e lingua straniera |
6+3 |
||
TOTALE |
180 |
A.A. 2023/2024 - primo anno |
||||
Insegnamenti |
SSD |
Moduli |
CFU |
Tot. CFU |
I Scienze delle funzioni umane integrate
|
BIO/13 |
Biologia applicata |
2 |
6 |
MED/03 |
Genetica |
2 |
||
BIO/10 |
Biochimica |
2 |
||
|
||||
II Scienze propedeutiche dei processi naturali |
CHIM/03 |
Chimica generale e inorganica |
2 |
4 |
FIS/07 |
Fisica applicata |
2 |
||
III Scienze della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro |
MED/44 |
Fattori di rischio lavorativi |
2 |
7 |
MED/50 |
Scienze tecniche mediche applicate |
3 |
||
CHIM/12 |
Chimica dell’ambiente e dei beni culturali |
2 |
||
IV Morfologia e fisiopatologia umana |
BIO/16 |
Anatomia umana |
2 |
6 |
BIO/09 |
Fisiologia |
2 |
||
MED/04 |
Patologia generale |
2 |
||
V Scienze propedeutiche per la prevenzione e la diagnosi di comunità |
MED/01 |
Statistica medica |
2 |
6 |
INF/O1 |
Informatica |
2 |
||
MED/42 |
Metodologia epidemiologica |
2 |
||
VI Scienze propedeutiche umane e psicopedagogiche |
M-PSI/01 |
Psicologia generale |
2 |
4 |
SPS/10 |
Sociologia dell'ambiente e del territorio |
2 |
||
Lingua e traduz. - Lingua inglese |
L-LIN/12 |
|
2 |
2 |
Laboratorio professionale |
MED/50 |
|
1 |
1 |
TOTALE |
36 |
|||
VII Tirocinio curriculare professionalizzante 1 (sedi esterne) |
|
|
18 |
18 |
TOTALE |
54 |
A.A. 2024/2025 - secondo anno |
||||
Insegnamenti |
SSD |
Moduli |
CFU |
Tot. CFU |
VIII Igiene ambientale ed ecologia |
MED/42 |
Igiene generale e applicata |
2 |
6 |
MED/42 |
Igiene ambientale |
2 |
||
MED/17 |
Malattie infettive |
2 |
||
|
||||
IX Scienze e tecniche di tutela ambientale |
CHIM/12 |
Chimica dell'ambiente e dei beni culturali 2 |
3 |
7 |
ING-INF/02 |
Campi elettromagnetici |
2 |
||
ING-INF/09 |
Sistema per l'energia e per l'ambiente |
2 |
||
|
||||
X Igiene degli alimenti e nutrizione |
AGR/15 |
Scienze e tecnologie alimentari |
2 |
6 |
CHIM/10 |
Chimica degli alimenti |
2 |
||
VET/04 |
Ispezione degli alimenti di origine animale |
2 |
||
|
||||
XI Scienze tecniche mediche applicate |
MED/50 |
Tecniche di analisi e valutazione del rischio |
4 |
7 |
MED/42 |
Organizzazione e programmazione sanitaria |
1 |
||
ING-INF/05 |
Sistemi di elaborazione delle informazioni |
2 |
||
|
||||
XII Tossicologia industriale e ambientale, farmacologia |
MED/44 |
Tossicologia industriale |
2 |
6 |
BIO/14 |
Farmacologia |
3 |
||
MED/36 |
Radioprotezione |
1 |
||
|
||||
XIII Scienze giuridiche |
IUS/07 |
Diritto del lavoro |
2 |
6 |
IUS/09 |
Istruzioni di diritto pubblico |
2 |
||
IUS/17 |
Diritto penale |
2 |
||
Lingua e traduz. - Lingua inglese |
L-LIN/12 |
Inglese tecnico-scientifico |
2 |
2 |
Laboratorio professionale |
MED/50 |
|
1 |
1 |
A scelta dello studente |
|
|
3 |
3 |
TOTALE |
44 |
|||
XIV Tirocinio curriculare professionalizzante 2 (sedi esterne) |
|
|
20 |
20 |
TOTALE |
64 |
A.A. 2025/2026 - terzo anno |
||||
Insegnamenti |
SSD |
Moduli |
CFU |
Tot. CFU |
XV Igiene del territorio |
MED/42 |
Igiene generale e applicata |
2 |
6 |
MED/42 |
Igiene ambientale |
2 |
||
SPS/07 |
Sociologia generale |
2 |
||
|
||||
XVI Prevenzione e sicurezza sul lavoro 1 |
MED/44 |
Fisiologia del lavoro |
2 |
4 |
ING-IND/11 |
Fisica tecnica ambientale |
2 |
||
|
||||
XVII Tecniche di tutela dell’ambiente |
ICAR/03 |
Ingegneria sanitaria ambientale |
2 |
9 |
MED/50 |
Tecniche di prelievo delle matrici ambientali |
5 |
||
ING-IND/33 |
Sistemi elettrici per l’energia |
2 |
||
|
||||
XVIII Prevenzione e sicurezza sul lavoro 2 |
MED/44 |
Tecniche di analisi e valutazione del rischio |
2 |
6 |
M-PSI/06 |
Psicologia del lavoro e delle organizzazioni |
2 |
||
SECS-P/10 |
Organizzazione aziendale |
2 |
||
|
||||
XIX Lingua e traduz.- Lingua inglese |
L-LIN/12 |
Inglese tecnico-scientifico |
2 |
2 |
|
||||
Laboratorio professionale |
MED/50 |
|
1 |
1 |
|
||||
Lingua e traduz. - Lingua inglese |
L-LIN/12 |
Inglese tecnico-scientifico |
2 |
2 |
|
||||
A scelta dello studente |
|
|
3 |
3 |
|
||||
Prova finale e lingua straniera |
|
|
9 |
9 |
|
||||
TOTALE |
40 |
|||
|
||||
XIV Tirocinio curriculare professionalizzante 3 (sedi esterne) |
|
|
22 |
22 |
|
||||
TOTALE |
62 |